BuonPomeriggio!


Esistono ovviamente diverse tipologie di capelli, con diverse necessità. I prodotti di cui vi parlerò in questo articolo sono dedicati, almeno in parte, alla cura dei capelli biondi, tendenzialmente grassi o che comunque tendono facilmente a sporcarsi.
Nei miei 20 anni di vita ho spesso cambiato shampoo, per due principali motivi :
- Mia mamma tende a comprare qualsiasi shampoo venga pubblicizzato in tv, e ogni volta che si fissa con una marca tende a riempire la casa con tutta la gamma di prodotti (avevamo l'intera collezione della sunsilk e della nivea)
- I miei capelli tendono ad abituarsi troppo facilmente allo shampoo che utilizzo, e quindi "l'effetto" che dovrebbe avere su di me all'inizio è perfetto, ma piano piano sparisce.
Quando ero piccola mia mamma era ossessionata dal fatto di voler conservare il biondo che avevo. Quindi il mio fedele shampoo è sempre stato l' Ultra Dolce Alla Camomilla della Garnier. Non mi sono mai trovata male con questo shampoo (che usavo sempre in combinazione con il balsamo abbinato); la profumazione è gradevole, ma piano piano ho iniziato ad abbondonarlo, non so bene nemmeno io per quale motivo. Avevo trovato un più che degno sostituto nello shampoo della Sunsilk Lisci e Fluenti. Insomma quello shampoo che odia le code del giorno dopo.

Dopo questa atroce delusione, ho utilizzato per svariato tempo i prodotti che mia mamma portava a casa dal supermercato, tra i quali prodotti della Nivea, con cui i miei capelli hanno avuto un esperienza non proprio bella, e della Herbal Essence, che come penso ormai sappiate contiene sostanze tossiche per il capello, e con il quale mi sono trovata male sin dal primo utilizzo.
Iniziando poi a vedere video sul tubo, e in particolare un video di AliceLikeAudrey sulla cura dei capelli, avevo deciso di passare da Bottega Verde e di provare il loroShampooDoccia dolce al latte di Cocco.

Dopo l'ennesima delusione, ho deciso che, non avendo nulla da perdere potevo provare un altro prodotto della Bottega Verde: Shampoo e Balsamo della linea Ginseng per capelli inariditi e per uso frequente, che sembrava il più adatto per me, visto che sono costretta a lavare i miei capelli un giorno si e un giorno no. Questa volta però ho deciso di utilizzare due linee di shampoo in combinazione, utilizzando cioè una volta la linea Ginseng per risistemare i capelli secchi, e una volta il set John Frieda Collection per Bionde (shampoo+balsamo+maschera ristrutturante), per mantenere vivo il mio colore di capelli.
Questi due prodotti si sono rivelati entrambi molto efficaci, e grazie a questa alternanza di prodotti i miei capelli non si sono abituati a nessuno dei due, lasciando quindi un ottimo risultato nonostante le continue applicazioni. Potete trovare i prodotti della John Frieda, anche per altri colori di capelli, da Sephora,ma anche nelle catene Acqua&Sapone.
Finalmente adesso penso (o almeno spero) di aver trovato il prodotto definitivo. Ovviamente dopo aver visto la pubblicità non potevo non provare la nuova linea di prodotti per capelli professionali dell'hairstylist Franck Provost. In particolare per ora ho provato solamente lo shampoo per capelli colorati e con meches, senza provare però il balsamo.

Questo shampoo però ha bisogno di un balsamo per riuscire a districare tutti i nodi.
Insieme a questo prodotto ho quindi utilizzato il famosissimo e convenientissimo balsamo della Spelnd'or al Cocco.

Infine volevo parlarvi velocemente di due creme ristrutturanti, che sotto consiglio del mio parrucchiere, utilizzo durante ogni lavaggio dei capelli al posto del balsamo. L'effetto finale è migliore rispetto a quello del solito balsamo. I capelli risultano più morbidi e brillanti.
Ho provato per ora solo due maschere, tra cui quella del set della John Frieda, che però non mi ha soddisfatto più di tanto.
Quella che invece mi ha sorpreso di più è stata la Crema Ristrutturante ai Semi di Lino della Parisienne.

Bene siamo giunti alla fine. Nel prossimo post vi parlerò dei prodotti che uso perl'asciugatura e lo styling dei capelli.
Aspetto i vostri commenti, suggerimenti e le vostre esperienze.
Alla prossima.
Baci.
Nessun commento:
Posta un commento